4 CONSIGLI PRATICI PER UNA VITA GREEN CON MENO SPRECHI

Essere ecosostenibili è uno stile di vita che richiede attenzione, nessuno può esserlo al 100%, questo non significa che è troppo difficile o che non si fa mai abbastanza. Ogni piccola azione ci avvicina sempre più a noi stessi e all’ambiente. Il vero segreto è: COMPRARE MENO, COMPRARE MEGLIO.

Ecco perché questa lista di 4 consigli pratici e veloci ti aiuterà in questa missione.

  1. Eliminare la plastica dall’armadio

Attenzione ai mix letali di fibre naturali e fibre plastiche. Evitiamo quindi le lane filate con l’acrilico, non farà altro che farci sudare senza tenerci al caldo. Inoltre, a livello ambientale, ci si trova davanti a montagne di microplastiche nel momento del lavaggio in lavatrice. Prendersi due minuti in più per leggere l’etichetta, farà bene sia all’ambiente che a noi, poiché limitiamo al minimo reazioni allergiche e dermatiti derivate dalle fibre plastiche.

E se proprio non si può fare a meno, come nel caso dei costumi da bagno e gli indumenti tecnici, assicuriamoci che derivino da materie riciclate.

 

  1. Attenzione all’usa e getta in cucina

In cucina prestiamo attenzione all’uso di materiali usa e getta, come le pellicole per alimenti e la carta da forno. È ora di tirare fuori i contenitori da frigo con coperchio (questi sì in plastica, o meglio, in vetro). Mantengono gli alimenti, il frigo è ordinato e l’ambiente ringrazia.

Se non lo hai già fatto, scopri i Bees Wrap, pellicole in cera d’api per alimenti riutilizzabili, lavabili ma soprattutto biodegradabili.

 

  1. Godetevi il vostro armadio

L’ha detto anche Giorgio Armani: è tempo di abbandonare la logica del fast fashion:

  • Il primo passo da fare è andare alla ricerca di brand sostenibili ed etici, il secondo è di goderti appieno i tuoi acquisti e il tuo armadio.
  • Riorganizza l’armadio e torna ad apprezzare quei capi che hai acquistato ma che ora non ti convincono più. Diamo una seconda possibilità a tutto!
  • Prendeti cura dei tuoi capi: un buchino si può rammendare, un bottone si può riattaccare, un capo un po’ demodé può essere riadattato da un sarto.
  • Ricorda sempre: COMPRA MENO E MEGLIO, domandati se veramente ti serve. Marie Kondo applica la tesi dei 30 giorni prima di un acquisto, provare per credere! Soldi risparmiati nove volte su dieci.

 

  1. Beauty routine sostenibile

Scegliere packaging non in plastica è il primo passo per avvicinarsi ad un mondo migliore.

  • Preferisci l’acquisto di creme, shampoo e bagnoschiuma in boccette di vetro o nelle versioni sfuse.

Esistono anche le versioni solide: sostenibili e superpratiche. Occupano poco spazio e si possono portare facilmente in borsetta. Weekend fuori porta arrivo!

  • Dì addio a spazzolini in plastica, benvenuti spazzolini in bamboo. Adesso si possono acquistare comodamente online e programmare la consegna ogni 3-6 mesi. Fatti conquistare!
  • Saluta dischetti struccanti e cotton fioc usa e getta. Internet è una fonte infinita di consigli e alternative valide per ogni occasione.

Al posto dei dischetti, usa un panno struccante, sono lavabili e riutilizzabili. In più sono super delicati sulla pelle, puliscono a fondo e li usi con i tuoi prodotti preferiti.

 

Quali sono i tuoi trucchi per una vita green ed ecosostenibile? Scrivicelo nei commenti.

E ricorda: gli artigiani di Unico usano materie prime locali e le loro lavorazioni rispettano l’ambiente!

 

 

 

 

Commenta