Questi omini si ispirano alla pedagogia steineriana, e in particolare alle bambole Waldorf. Si tratta di bamboline a prima vista molto semplici, ma, in accordo con il pensiero steineriano, ogni loro particolare è pensato per essere adatto a bambini molto piccoli, sotto l’anno di età.
I tratti del viso sono quindi minuti ed essenziali, con un’espressione neutra affinchè possano rispecchiare ogni emozione dei bambini, anche quelle negative che invece le bambole normalmente in commercio, con i loro tratti molto definiti e i grandi sorrisi plastici, non possono certo rappresentare.
Gli arti sono appena accennati e definiti da semplici nodi, perchè i neonati inizialmente identificano le persone solamente dal viso, e solo successivamente scoprono le mani e infine gambe e piedini. Anche la forma, simile a una stella, e ledimensioni non sono casuali: perfetta per essere interamente afferrata e contenuta nelle piccole mani dei bimbi.
La morbidezza dell’imbottitura, l’uso del cotone, un materiale naturale, e il fatto di essere realizzate interamente a mano, quindi l’unicità di ogni singolo omino, sono altri elementi caratteristici delle bambole steineriane.
Sono quindi perfette per essere amate dai più piccoli e utilizzate come doudou e oggetti di transizione.
Il colore del viso, degli occhi e del vestito è completamente personalizzabile.
Cotone con certificazione Oeko-Tex standard 100 class I (ovvero privo di
ogni componente chimico dannoso, adatto a bambini di età 0-3 anni).