Il lungo viaggio dell’origami comincia il giorno in cui è stata inventata la carta o forse poco più tardi e la sua diffusione ha avuto inizio in tempi remoti
e dura tuttora.
Origami trasforma, è un processo articolato in tempi e modi precisi che non è possibile evitare. Ogni piega ha infatti un suo ruolo preciso e indispensabile per arrivare al prodotto finito, in un continuo “divenire”.
LE CARTE UTILIZZATE
molte carte che utilizzo viengono direttamente dal Giapppone. Le particolarità di queste carte sono le loro eleganti fantasie e i loro brillanti colori. Ispirate ai tessuti dei kimono ne riprendono le preziosissime e minuziose rappresentazioni di paesaggi naturali rurali, costellati di fiori, piante, ruscelli, animali o semplicemente decorate da eleganti disegni astratti
dorati o argentati.
Altre carte molto belle e pregiate che mi piace utilizzare sono prodotte in Italia, con colori di alta qualità e fantasie ricercate.
I COMPONENTI METALLICI E RIFINITURE
I componenti metallici sono in acciao inox anallergico e Nichel free
di color Argento, Oro e Rame, per renderli più preziosi propongo anche la versione in Argento 925 (per la versione in argento contattatemi).
Le pietre sono pietre dure semipreziose,
i cristalli e le perle sono Swaroski.
La carta viene trattata con un processo di smaltatatura a pennello per irrobustire la carta e proteggerla da gocce, luce e umidità.
Si raccomanda comunque di non immergere il prodotto in alcun liquido.
NOTA: Data l’ampia raccolta di carte e colorazioni disponibili contattatemi in
privato per scegliere la vostra carta… saprò come accontentarvi!